
In scheda optometria (1) troviamo tutte le optometrie salvate, selezionando + (2) si aggiunge una nuova optometria

(1) Inserire dottore oculista, il collega che ha fatto il controllo o nel caso che sia una diottria in uso, scrivere “occhiale in uso”. (2) data odierna per i controlli fatti da noi, data prescrizione oculistica in caso di ricetta. (3) Siamo invitati ad inserire l’occhio dominante.
(4) inseriamo le semidistanze interpupillari e il visus binoculare (sempre se controllo fatto da noi, e nelle prescrizioni oculistiche inserirlo se specificato)
in (5) e (6) inseriamo la correzione completa di visus monoculare. E’ possibile inserire i prismi cliccando su (7)

In (1) è possibile inserire i raggi base delle cornea, diametro pupillare e la gradazione delle lenti a contatto.
In (2) note possiamo inserire appunti “es. in attesa operazione cataratta”
dopo aver inserito tutti i dati selezioniamo salva (3).

ora che abbiamo completato la scheda optometria possiamo eventualmente stamparla (1)
IMPORTANTE da questa pagina possiamo partire a creare tutti i tipi di ordine che ci servono (2) – preventivo, busta occhiale, lac di prova o lac definitive